![]() |
![]() L'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. sommerse la città romana di cui oggi abbiamo testimonianze importantissime. Gli scavi di Pompei mostrano ciò che resta della splendida città coperta da cenere e lapilli. Visitando gli scavi ci ritroviamo immersi nella vera e propria città romana e sono riconoscibili le varie strutture edilizie presenti all'epoca, come i templi dedicati alle divinità, il Foro ed il Macellum (mercato). |
![]() |
![]() Siena è una delle più affascinanti città della Toscana, ricca di Monumenti, Musei, arte e architettura che ancora oggi raccontano i suo gloriosi trascorsi storici. |
![]() Firenze è sicuramente tra le più belle città Toscane e d'Italia, famosa per il suo ricco patrimonio artistico e architettonico. La storia ci porta indietro nei secoli e, benché tutta la zona fu abitata già dagli Etruschi, le prime vere testimonianze sulla città risalgono alla dominazione romana. |
![]() Qui possiamo citare solo alcune delle opere d'arte di Pisa erette dai vari artisti prevalentemente pisani. La P.zza del Duomo, o Campo dei Miracoli, racchiude i monumenti più famosi: il Duomo, il Campanile, il Baffistero e il Camposanto. |
![]() La Cascata delle Marmore, decantata nei secoli per la sua bellezza, appare come una scrosciante colonna d'acqua distribuita su tre salti. Avvolgendo la flora in una nuvola di schiuma bianca, copre un dislivello di 165 metri. Lo scenario svelato agli occhi del visitatore è frutto di oltre duemila anni di lavoro da parte dell'uomo. |
![]() Assisi è la città di S. Francesco, eretta dai popoli Umbri su un alto colle in posizione strategica, ai piedi del Monte Subasio. |